Benvenuti nel Sito dell’Osservatorio Sistema Salute dell’IRES Piemonte

Benvenuti nel Sito dell’Osservatorio Sistema Salute dell’IRES Piemonte

 

L'Osservatorio nasce per fornire una base dati utile a supportare le istituzioni locali piemontesi nella programmazione sanitaria: svolge attività di monitoraggio con indagini periodiche e realizza pubblicazioni e rapporti di ricerca.

Fornisce approfondimenti e dati sullo stato di salute del Piemonte, sui servizi sanitari, le tecnologie, l'organizzazione, le strutture edilizie, la logistica in ambito sanitario e la progettazione europea in sanità.

 

Convegno "Progetto ProSATIF-Go: la salute oltre i confini"| 5 marzo 2025| Courmayeur

Convegno "Progetto ProSATIF-Go: la salute oltre i confini"| 5 marzo 2025| Courmayeur

Marzo 2025 -  Il primo evento transfrontaliero del progetto Alcotra PROSATIF-Go "Il Trattato del Quirinale e la Cooperazione sanitaria transfrontaliera" si terrà il 5 marzo 2025 a Courmayeur. Il progetto ProSATIF-Go nasce dal bisogno di sviluppare una cornice giuridica per la gestione della mobilità sanitaria transfrontaliera.

Per IRES Piemonte interverrà Giovanna Perino nell'ambito della sessione "Migliorare la governance sanitaria con il progetto ProSATIF-Go".

Seminario "La missione salute del PNRR in Piemonte: il ruolo della Regione e degli altri attori istituzionali"| 23 gennaio 2025| Torino

Seminario "La missione salute del PNRR in Piemonte: il ruolo della Regione e degli altri attori istituzionali"| 23 gennaio 2025| Torino

Gennaio 2025 -  Il seminario sulla missione salute del PNRR si è tenuto il 23 gennaio 2025 presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Torino. L'evento si è focalizzato sul tema della Sanità, che riveste un’importanza fondamentale per lo sviluppo del Paese e per la qualità di vita dei cittadini, interessando particolarmente le Regioni. 

Per IRES sono intervenuti il Presidente Michele Rosboch e Giovanna Perino.

Il monitoraggio energetico delle strutture sanitarie pubbliche regionali - Report 2024

Il monitoraggio energetico delle strutture sanitarie pubbliche regionali - Report 2024

Gennaio 2025 - Occorrono azioni concrete per cambiare il nostro modo di produrre e consumare risorse: anche le Aziende Sanitarie piemontesi hanno intrapreso diverse azioni per rendere energeticamente sostenibili le proprie strutture.

Se nel 2022 c’è stato un forte aumento della spesa unitaria per i principali vettori energetici dei presidi ospedalieri, rispetto agli anni precedenti, nel 2023 la situazione è leggermente migliorata; 12% in meno per l’energia elettrica (0,22 €/kWh), 36.5% in meno per il gas metano (0,8 €/Sm3) e il 35% in meno per il teleriscaldamento (90 €/MWh).

Evento "Terza Giornata della Ricerca Sanitaria in Piemonte"| 21 novembre 2024| Alessandria

Evento "Terza Giornata della Ricerca Sanitaria in Piemonte"| 21 novembre 2024| Alessandria

Novembre 2024 - La 3ª Giornata della Ricerca in Sanità della Regione Piemonte, svoltasi il 21 novembre nel Salone di Rappresentanza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, ha inaugurato la Settimana della Ricerca, manifestazione organizzata dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) per promuovere il valore della ricerca scientifica e il suo impatto sulla salute dei cittadini. L’IRES è intervenuto con la relazione dal titolo "Il ruolo di IRES nel sistema ricerca della Regione Piemonte" presentata da Giovanna Perino.

Convegno "Invecchiamento attivo: la Silver Economy ci salverà"| 15 novembre 2024 |Torino

Convegno "Invecchiamento attivo: la Silver Economy ci salverà"| 15 novembre 2024 |Torino

Novembre 2024 - Il Convegno "Invecchiamento attivo: la Silver Economy ci salverà"  si è tenuto a Torino il 15 novembre 2024 presso la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte. L’IRES è intervenuto con la relazione dal titolo "Invecchiamento attivo. Significati, dati, azioni, prospettive" presentata da Giovanna Perino.

previous arrow
next arrow

Dati e Statistiche

Pubblicazioni e ricerche

Organizzazione sanitaria

Eventi

amministrazione

link utili

area riservata

search

Iscrizione Newsletter