Efficienza energetica dei presidi ospedalieri regionali

Il monitoraggio dei dati energetici è un’operazione indispensabile e fondamentale per chiunque voglia intraprendere la strada dell’efficientamento energetico di un determinato sistema edificio-impianto. L’elaborazione di questi dati consente la definizione di indicatori di prestazione energetica specifici, riferiti per prodotto o per servizio reso.


IRES Piemonte annualmente raccoglie e analizza diversi dati relativi al patrimonio edilizio delle Aziende Sanitarie, tra i quali, a partire dal 2010 i consumi annui e la spesa corrispondente per la fornitura dei vettori energetici del patrimonio sanitario regionale. I dati raccolti sono storicizzati in un database specifico (Database Energia-Sanità) grazie al quale sono realizzate ogni anno analisi puntuali, per Azienda Sanitaria e per singolo Presidio Ospedaliero.


I dati estrapolati fanno parte degli strumenti gestionali che la Regione Piemonte può mettere in campo per effettuare interventi di programmazione e di ottimizzazione, come ad esempio, set up di gare per l’approvvigionamento centralizzato di energia elettrica e gas, applicazione di contratti EPC, progettazione europea e impostazione di politiche per il conseguimento degli obiettivi della Comunità europea riguardanti il clima.

Per approfondimenti: Il monitoraggio energetico delle strutture sanitarie pubbliche regionali - Report 2024

amministrazione

link utili

area riservata

search

Iscrizione Newsletter