Rete ospedaliera e territoriale in Piemonte. Fabbisogno di salute, reti di cura, modelli organizzativi

Dal 2019 l’IRES monitora la consistenza e l’organizzazione della rete ospedaliera e della rete territoriale, anche con riferimento alla normativa vigente, con l’obiettivo di costituire un sistema integrato ospedale-territorio e definire indirizzi per una sua trasformazione sostenibile.
Obiettivo finale è fornire elementi utili per il governo e l’innovazione della rete ospedaliera e territoriale, che definiscano un quadro complessivo regionale tenendo conto dei bisogni e delle domande di salute della popolazione, delle strutture esistenti e da realizzare, delle tecnologie a disposizione, delle caratteristiche della sanità digitale e dell’offerta del personale sanitario.
Tali attività hanno acquisito ancor più rilevanza a seguito della recente emergenza sanitaria, per rispondere alla quale l’IRES collabora con le Task Force regionali.
Il contributo di ricerca dal titolo Rete ospedaliera e rete territoriale in Piemonte. Evoluzione, scenari e linee di intervento 2020 a cura di G. Perino, L. Sileno, G. Tresalli e G. Viberti è disponibile qui.
Precedenti pubblicazioni:
Il contributo di ricerca dal titolo Rete ospedaliera e rete territoriale in Piemonte. Fabbisogni di salute, reti di cura, modelli organizzativi 2019 a cura di G. Perino, L. Sileno, G. Tresalli e G. Viberti è disponibile qui.