L’innovazione dell’HTA regionale attraverso l’evoluzione dei sistemi informativi di valutazione, governo e monitoraggio degli investimenti in tecnologie sanitarie

Novembre 2024 -I percorsi di trasformazione digitale nell’ambito ICT in atto in Regione Piemonte prevedono, tra gli obiettivi strategici ritenuti prioritari, la definizione e l’implementazione di un sistema informativo integrato per la programmazione, l’autorizzazione e il monitoraggio degli investimenti e dell’innovazione tecnologica. Il progetto di rinnovamento del sistema informativo regionale, che vede il contributo del Nucleo Tecnico HTA (NTHTA) dell’IRES Piemonte, definisce gli aspetti evolutivi per implementare soluzioni innovative nell’ambito HTA, partendo dall’analisi approfondita dello stato dell’arte degli attuali flussi a supporto dei diversi percorsi di governo e valutazione degli investimenti (FITeB, Flusso Informativo per le Tecnologie Biomediche e PLTB, Piani Locali per le Tecnologie Biomediche). Il NTHTA dell’IRES Piemonte partecipa al tavolo di lavoro, insieme agli attori regio- nali coinvolti, per la definizione dello stato dell’arte e delle strategie evolutive dei sistemi informativi esistenti, in coerenza con le attività di ricerca svolte.
L'abstract, curato da G. Perino, S. Bellelli, C. Rivoiro, V. Romano e B. Scelfo. dal titolo "L’innovazione dell’HTA regionale attraverso l’evoluzione dei sistemi informativi di valutazione, governo e monitoraggio degli investimenti in tecnologie sanitarie" è stato presentato nella Sessione Parallela "HTA per il paziente e il suo percorso di salute e le sfide della trasformazione digitale" del Congresso della Società Italiana di Heath Technology Assessment che si è tenuto a Roma dal 5 al 7 novembre 2024.
L'abstract è stato premiato per il contributo allo sviluppo della cultura dell'HTA per un Sistema Sanitario Nazionale sostenibile e di qualità.