Progetto ProSATIF-Go Pro Salute Alpina Transfrontaliera Italia Francia - Governance

Il progetto è cofinanziato nell'ambito del Programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2021-2027 e ha l'obiettivo di offrire indicazioni alle rispettive istituzioni nazionali per un inquadramento giuridico specifico ed un articolato legislativo per la promozione e la tutela della salute nei territori transfrontalieri, che disciplini gli aspetti amministrativi, contabili, finanziari e sanitari.
La Regione Piemonte è capofila del progetto ProSATIF-Go Pro Salute Alpina Transfrontaliera Italia Francia - Governance.
La Regione Valle d’Aosta, l'Azienda Sanitaria Locale TO3 e il Centre Hospitalier des Escartons de Briançon sono partner di progetto e si confrontano sulle tematiche della salute transfrontaliera, anche a partire dai risultati del progetto Alcotra Prosanté, realizzato nel periodo 2017-2020.
L'IRES Piemonte collabora strettamente con Regione Piemonte e ASL TO3, confrontandosi con tutti i partner di progetto e con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino.
L'obiettivo del progetto è elaborare una proposta normativa comune sui diritti dei pazienti, la riservatezza dei dati, l'accesso alle cartelle cliniche, gli aspetti amministrativi, giuridici, economici e sanitari, connessi alla mobilità transfrontaliera. Per raggiungere tale obiettivo è necessario effettuare un'analisi del contesto sanitario ed amministrativo di partenza; successivamente, dopo aver redatto la proposta di articolato di legge, si cercherà di definire un modello di procedura da adottare in futuro.
https://interreg-alcotra.eu/it/prosatif-go