Governo e innovazione della rete ospedaliera e della rete territoriale

La rete ospedaliera è un sistema di organizzazioni, funzioni e strutture sanitarie per il trattamento degli episodi acuti della malattia, la diagnostica avanzata e la gestione dell’alta complessità clinica. Connessa alla rete territoriale e dei sistemi locali, quella ospedaliera deve riscontrare nel tempo le necessità discendenti dal mutamento dei bisogni di salute e della sanità. In questa sezione puoi trovare studi, dati e statistiche su politiche di intervento e investimento per le nuove strutture sanitarie regionali, su possibili indirizzi per una trasformazione sostenibile della rete ospedaliera e della rete territoriale, su domanda e offerta di ricoveri nelle strutture ospedaliere e sulla rete dei servizi territoriali.
Ricerche:
-
I Nuovi Ospedali Pubblici della Regione Piemonte
Dal 2015 l’IRES restituisce contributi per definire politiche di intervento ed investimento per il parco delle strutture sanitarie regionali, valutarne… Read More -
Rete ospedaliera e territoriale in Piemonte. Fabbisogno di salute, reti di cura, modelli organizzativi
Dal 2019 l’IRES monitora la consistenza e l’organizzazione della rete ospedaliera e della rete territoriale, anche con riferimento alla normativa… Read More
- 1