Vettori energetici

Consumi medi annui di energia elettrica e termica dei Presidi Ospedalieri pubblici a gestione diretta della Regione Piemonte

Fonte: IRES Piemonte, rilevazione 2024

Dal monitoraggio del patrimonio ospedaliero pubblico regionale (a gestione diretta) su consumi e spesa per la fornitura di vettori energetici, emerge che il consumo medio annuo di energia primaria dei 52 presidi ospedalieri regionali attivi nel 2023, calcolato sulla serie storica 2010-2023, ammonta a circa 115,2 kTEP/anno, ripartiti fra 58,2 kTep di energia elettrica e 57 kTep di energia termica.

La ripartizione percentuale tra energia elettrica e termica rimane abbastanza costante nel tempo, con valori che si ripartiscono equamente tra le due forme energetiche. Questo risultato è confermato a livello nazionale come trend degli ultimi anni.

 

 

Spesa per l’approvvigionamento di energia elettrica e termica dei Presidi Ospedalieri pubblici a gestione diretta della Regione Piemonte

 

Fonte: IRES Piemonte, rilevazione 2024

L’andamento della spesa per la fornitura di energia, sia termica che elettrica, ha subito negli anni delle sostanziali variazioni correlate ai consumi energetici e alle variazioni delle imposte sugli stessi. 

Nel 2022 si rileva, come effetto delle turbolenze avvenute sul mercato energetico, un’impennata della spesa sostenuta per l’approvvigionamento dei vettori energetici da parte dei PO piemontesi nel 2022 rispetto agli anni precedenti: l’aumento della spesa per l’energia elettrica rispetto al 2021 è del 61%, mentre è del 166% l’aumento medio della spesa per l’approvvigionamento dei combustibili (gas, teleriscaldamento e gasolio principalmente).

La spesa media unitaria, per l’approvvigionamento dei vettori energetici dei PO nel 2022, è nettamente aumentata rispetto al triennio precedente, per l’energia elettrica risulta essere del 56% (0,25 €/kWh), per il gas metano del 223 % (equivalente a 1,26 €/Sm3) e per il teleriscaldamento del 134% (equivalente a 138 €/MWh).

Nel 2023 la situazione è leggermente migliorata. La diminuzione maggiore c’è stata per il gas metano, - 36.5%, e teleriscaldamento -35%. L’energia elettrica è stato il vettore energetico che è aumentato meno nel 2022 ed è anche quello che è diminuito meno nel 2023, -12%.

La spesa media unitaria 2023 è stata quindi di 0,22 €/kWh per l’energia elettrica, di 0,8 €/Sm3 per il gas metano e di 90 €/MWh per il teleriscaldamento.

amministrazione

link utili

area riservata

search

Iscrizione Newsletter